tomasiengineering it home 001
tomasiengineering it home 002
tomasiengineering it home 003
tomasiengineering it home 004
tomasiengineering it home 005
  • Chi siamo
  • Il Gruppo
  • Superbonus 110%
  • Gallery
  • News
  • Politica qualità
  • Certificazioni
    • < INDIETRO
    • Tuv
    • Codice etico
  • Offerte
    • < INDIETRO
    • Emilia Romagna
    • Abruzzo - Marche
    • Veneto

Progettazione e realizzazione di complessi immobiliari
di tipo residenziale, turistico e commerciale

Tel. +39 0533/772822
Contattaci
  • Chi siamo
  • Il Gruppo
  • Superbonus 110%
  • Gallery
  • News
  • Politica qualità
  • Certificazioni
    • < INDIETRO
    • Tuv
    • Codice etico
  • Offerte
    • < INDIETRO
    • Emilia Romagna
    • Abruzzo - Marche
    • Veneto
Contattaci
CHIAMA
Contattaci
  • Chi siamo
  • Il Gruppo
  • Superbonus 110%
  • Gallery
  • News
  • Politica qualità
  • Certificazioni
    • < INDIETRO
    • Tuv
    • Codice etico
  • Offerte
    • < INDIETRO
    • Emilia Romagna
    • Abruzzo - Marche
    • Veneto

Chi siamo

Tomasi Engineering Srl è una società parte del Gruppo Tomasi di Comacchio, azienda leader nel settore immobiliare ed edilizio con all’attivo la progettazione, costruzione e vendita diretta di più di 10 mila unità abitative. La società è controllata dalla Famiglia Tomasi.

Tomasi Engineering srl nasce nel 2007 ed inizia la sua attività nel 2009 come società per la progettazione e realizzazione di complessi immobiliari di tipo residenziale, turistico e commerciale.

Quando non svolge direttamente le suddette funzioni, si attiva in qualità di General Contractor per privati.
Nell’ambito del Superbonus, ha sviluppato una specifica area di competenza, nella riqualificazione energetica e/o nel miglioramento sismico degli edifici, proponendo interventi che, ove ne ricorrano i requisiti, hanno accesso ai meccanismi di incentivazione fiscale, quali il cd. Ecobonus, il cd. Sismabonus (di cui agli artt. 14 e 16 del D.L. 63/2013, convertito con modificazioni dalla L. 90/2013, e ss.mm.ii.), nonché il cd. Superbonus (di cui al D.L. 34/2020, convertito con modificazioni dalla L. 77/2020).  
La Tomasi Engineering srl con il suo team di professionisti specializzati si è occupata della gestione dell ’intera pratica del Superbonus, dalla progettazione alla realizzazione completa dell’intervento di efficientamento energetico e sismico.

La sua attività principale resta sicuramente di supporto alla progettazione e realizzazione degli immobili appartenenti al Gruppo Tomasi Case. Siamo un’azienda dinamica ed innovativa che forte dell’esperienza maturata in più di 40 anni di attività, guarda al futuro con uno spirito di crescita ed innovazione.


Il Gruppo

L’attività del Gruppo Tomasi Case si svolge soprattutto a Comacchio, in Provincia di Ferrara, e ad Eraclea, in Provincia di Venezia dove l’ opera di progettazione, costruzione e vendita di immobili continua da oltre 30 anni.

Il modello organizzativo del gruppo, oramai fortemente consolidato, consiste nell’acquisto di terreni o vecchi fabbricati dove vengono sviluppati i progetti di nuova realizzazione; si tratta di luoghi di mare, dove gli immobili possono essere visti anche come investimenti oltre che come abitazioni.

Nel 2011 nasce anche la parte Turistica del Gruppo Tomasi, Tomasi Tourism S.R.L. che ad oggi ha già raggiunto importanti livelli di presenze e di volumi. La società è composta da n. 4 RTA Residenze Turistiche Alberghiere, direttamente sul mare e munite di tutti i comfort, da Bed & Breakfast, da un’agenzia di viaggio, da n. 3 ristoranti e altrettanti stabilimenti balneari.
In aggiunta a quanto riportato, la Famiglia ha in proposito altri futuri investimenti, quali un villaggio turistico, hotel ed altre RTA, tutti situati in location di assoluta eccellenza turistica.

Nel gruppo è presente la Società Finanziaria di Famiglia che gestisce flussi ed investimenti.
Attualmente il patrimonio immobiliare del gruppo è costituito da oltre 1.300 unità immobiliari ed oltre 150 ettari di terreni edificabili a destinazione residenziale e turistico/ricettiva.
Gli obbiettivi futuri del gruppo sono: continuare a sviluppare l’attività immobiliare che rappresenta il core business di Famiglia con la costruzione e la vendita di immobili, incrementare l’ attività di ristrutturazione di complessi immobiliari, anche non di proprietà del gruppo, affidata alla Tomasi Engineering srl e infine proseguire sul fronte turistico, valorizzando sempre di più un territorio, Patrimonio Dell’ Umanità, unico in Italia.

Superbonus

Ecobonus

Con Ecobonus si intende un incentivo fiscale funzionale alla riqualificazione degli immobili esistenti ed è volto a fare degli interventi di ristrutturazione ben precisi e delineati che hanno il fine di maggiore e migliore isolamento da esterno verso interno e viceversa con obiettivo della riduzione dei consumi energetici. Si tratta di una detrazione di imposta pari al 110% dell’importo investito alla ristrutturazione con dei massimali previsti nel DL,

  1. attraverso la detrazione dalle imposte negli anni a venire;
  2. attraverso la cessione del credito fiscale generato dalla conversione della detrazione in credito di imposta;
  3. attraverso lo sconto in fattura concesso da uno o da tutti i fornitori, che recupereranno il mancato introito sottoforma di detrazione o di credito di imposta, a loro volta cedibile.
Caratteristica essenziale dell’Ecobonus è la richiesta di garantire determinate prestazioni grazie alle tecnologie impiegate, che dovranno poi essere asseverate, analogamente alla congruità delle spese, da un tecnico abilitato. I requisiti e il format delle asseverazioni sono contenute all’interno dei 2 decreti ministeriali datati 06/08/2020 e gli interventi da garantire sono:
  • interventi di isolamento termico delle strutture opache verticali, orizzontali ed inclinate con un’incidenza superiore al 25% della superficie totale lorda disperdente;
  • interventi sulle parti comuni degli edifici per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti centralizzati per riscaldamento, raffrescamento e produzione di acqua sanitaria;
  • sono inoltre ammesse spese per adeguamento impianti termici, quali distribuzione (tubi), emissione (corpi scaldanti), e termoregolazione;
  • lavori di coibentazione del tetto;
Per l'accesso alla detrazione, gli interventi devono rispettare i requisiti minimi previsti dai decreti ministeriali e il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio, ovvero se non possibile, il conseguimento della classe energetica più alta, da dimostrare mediante l’attestato di prestazione energetica (APE), ante e postintervento, rilasciato da tecnico abilitato nella forma della dichiarazione asseverata.

Sismabonus

Il Sismabonus è l'agevolazione prevista per gli interventi di riqualificazione del patrimonio immobiliare esistente relativi all'adozione di misure antisismiche (articolo 16, comma 1-bis, Dl 63/2013) di miglioramento sismico dello fabbricato esistente. Si tratta di interventi che modificano gli edifici per renderli più resistenti all'azione sismica, cioè al movimento del terreno provocato dal terremoto. Fruibile tanto da soggetti IRES quanto da soggetti IRPEF, le opere devono essere realizzate su edifici che si trovano nelle zone sismiche 1, 2 e 3, facendo riferimento all'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3274 del 20 marzo 2003.

Ai sensi dell’art. 121 del DL 34/2020, il sisma bonus può essere fruito in 3 modi:
  1. attraverso la detrazione dalle imposte negli anni a successivi all’investimento;
  2. attraverso la cessione del credito fiscale generato dalla conversione della detrazione in credito di imposta;
  3. attraverso lo sconto in fattura concesso da uno o da tutti i fornitori, che recupereranno il mancato introito sottoforma di detrazione o di credito di imposta, a loro volta cedibile.

Demolizione e Ricostruzione

La demolizione e ricostruzione costituiscono un’opzione innovativa per la trasformazione completa delle costruzioni, offrendo la possibilità di ottenere spazi abitativi moderni, energeticamente efficienti e dotati di una solida sicurezza sismica.

Un intervento di demolizione e ricostruzione prevede il rifacimento completo di un edificio esistente, col fine di ottenere un nuovo immobile performante e adeguato ai requisiti edilizi odierni.
Si tratta di un’opera importante, che richiede specifici titoli abilitativi e che può beneficiare anche di alcune misure di detrazione fiscale.
La normativa prevede che un intervento di ristrutturazione possa portare all’ottenimento di un organismo edilizio del tutto nuovo, anche con sagoma, prospetti e caratteristiche volumetriche differenti.

Modifiche ammesse anche per l’installazione di impianti innovativi o per tutto ciò che è necessario per assicurare la conformità alla normativa vigente, ad esempio in ambito di antisismica.

La demolizione e ricostruzione di un edificio è un processo edilizio che può riguardare l’intera struttura esistente o una sua parte. Si ricorre a questo tipo di intervento quando il patrimonio esistente si presenta particolarmente obsoleto o, in ogni caso, compromesso in modo definitivo. La nuova struttura rispetta completamente tutti i requisiti che si considerano per i nuovi edifici.

Politica della qualità

Tomasi Engineering considera come obiettivo prioritario la piena soddisfazione del cliente.
Per tale motivo la società ha deciso di attuare un sistema di gestione della qualità, in linea con la Norma UNI EN ISO 9001:2015, nella convinzione che possa fornire un importante contributo allo sviluppo e alla gestione delle attività e al miglioramento continuo della soddisfazione dei clienti e del personale della società stessa.
In tale contesto, per il miglioramento della qualità del servizio offerto, vengono definiti i seguenti indirizzi prioritari:
  • garantire tempestività, efficienza e professionalità nella erogazione del servizio;
  • garantire assistenza personalizzata del cliente con individuazione, condivisione e soddisfazione delle aspettative individuali;
  • garantire aggiornamento professionale continuo di tutti gli addetti.
Volendo fornire un supporto organizzativo nella gestione delle attività, bisognerà:
  • salvaguardare e sviluppare il proprio patrimonio di competenze;
  • consolidare ed incrementare la propria immagine;
  • conseguire e mantenere nel tempo la conformità alla Normativa UNI EN ISO 9001:2015 per tutte le attività svolte;
  • garantire l’erogazione dei servizi adottando un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alle prescrizioni della normativa di cui sopra;
  • assicurare la sistematicità della raccolta dati e delle informazioni atte a misurare la soddisfazione del Cliente.
Si tratta di un lavoro non facile, ma dovrà essere chiaro che il successo di questo progetto sarà merito indistintamente di tutto il personale, ossia di tutti coloro che avranno chiara la responsabilità del proprio contributo. La Direzione intende utilizzare il “Riesame della Direzione” come strumento in cui inserire la Politica della Qualità, i connessi Obiettivi generali e gli obiettivi specifici affidati alle principali funzioni responsabili.
In questo modo si vuole garantire l’aggiornamento costante della Politica e degli Obiettivi stessi con la periodica realizzazione del Riesame, nonché la divulgazione degli stessi a tutto il personale per un migliore coinvolgimento.
Inoltre Il RSQ, nominato direttamente dalla Direzione, ha la responsabilità e la necessaria autorità per applicare e fare applicare i requisiti contenuti nel Manuale della Qualità e per controllare che tutte le attività aventi influenza sulla Qualità siano condotte in accordo con le prescrizioni di questo documento, con la normativa applicabile e con le richieste contrattuali definite con il Cliente.

La Direzione aziendale si impegna affinché tale Politica per la Qualità sia:
  • appropriata agli scopi dell’organizzazione e periodicamente riesaminata per accertarne la sua continua idoneità
  • comprensiva dell’impegno al soddisfacimento dei requisiti ed al miglioramento continuo dell’efficacia del Sistema di Gestione per la Qualità
  • comunicata e compresa all’interno dell’organizzazione

Comacchio, 22 settembre 2022

Gallery

Edificio moderno con negozi al piano terra e appartamenti ai piani superiori.
Vista urbana con edifici moderni in una giornata nuvolosa.
tomasiengineering it home 008
Casa a due piani con recinzione arancione e tetto in tegole.
tomasiengineering it home 009
Complesso residenziale moderno con marciapiede e segnaletica stradale.
Complesso residenziale con quattro unità abitative e parcheggio.
Complesso residenziale con tetti in tegole e giardini verdi.
Complesso residenziale con villette a schiera e giardini, vista dall'alto.
Complesso residenziale con giardini privati e alberi lungo la strada.
Complesso residenziale moderno con giardino e cartello 'Vendesi'.
Un edificio moderno con ristorante al piano terra, circondato da alberi.
Edificio moderno con ristorante pizzeria al piano terra.
Edificio residenziale con balconi, circondato da alberi alti e verde.
Edificio azzurro con piscina esterna, sdraio e ombrelloni.

News

Casa con vari bonus: ecobonus, superbonus, bonus mobili, sismabonus, bonus verde, ristrutturazione, barriere architettoniche.

DETRAZIONI FISCALI : quali sono i bonus edilizi ancora attivi

Scopri di più

Dove siamo

Contattaci

Campi obbligatori *
tomasiengineering it home 010
Tomasi Engineering Srl
Sede legale: Via San Vittore 14, 20123 Milano (MI) - Italia
Sede amministrativa: V.le Manzoni 6, 44029 Comacchio (FE)

P.Iva 01737740389 - Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
CODICE ETICO
Segnalazioni Whistleblowing
E-mail: info@tomasiengineering.it oppure
supporto@tomasiengineering.it
Tel. +39 0533/772822
Certificazioni
Logo di TÜV SÜD, un ente di certificazione e ispezione tecnica.
Certificazione di qualità ISO 9001:2015 per sistemi di gestione aziendale efficaci.
Logo dell'Attestazione SOA con un segno di spunta verde su sfondo blu.
Credits TITANKA! Spa © 2021